Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forme di sfruttamento dei lavoratori stranieri in Toscana e strumenti di contrasto e di cura oltre le barriere culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forme di sfruttamento dei lavoratori stranieri in Toscana e strumenti di contrasto e di cura oltre le barriere culturali |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Programma assegnista si concentrerà su:Studio della letteratura esistente sul tema sfruttamento di lavoratori stranieri in agricoltura,in riferimento alle azioni di contrasto nazionali e regionali;Collaborazione alla ricerca previstadaprogettoDemetra,realizzazioneintervistequalitativeastakeholdersterritoriali,attività monitoraggio/redazione del report finale;Supporto all’attività di mappatura di enti,soggetti/servizi per stranieri nelle province Siena, Arezzo,Grosseto.Candidatodeveavere:Esperienza di ricerca/familiarità con letteraturateoricain materia di immigrazione,con attenzione adaspetti economici/del lavoro;ottima esperienza in gestione dati interviste qualitative/dei data set quantitativi;buona conoscenza di pacchetti analisidati più utilizzati;Esperienza in ricerca bibliografica/on line su temi oggetto del presente bando;Un interesse di ricerca dimostrabile(con pubblicazioni o con attività comprovate in progettiricerca)inprincipali aree ricerca/metodologie del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The research’s program will focus on three main themes:analysis of literature on the theme of labour exploitation, with particular reference to fight the exploitation of the immigrants;collaboration in the qualitative research, monitoring the interviews and writing the final report;reconstruction of the network of territorial subjects.We’re looking for a candidate who has:robust research experience and command of the literature on the topic;great experience in the management of interviews data and data sets,both in the qualitative and quantitative research fields;good knowledge of the most used analysis packages;Experience in the bibliographic and on-line research on themes;proven track record (through publications and/or participation in research projects) in the main research and methodological areas of the project;Capacity to actively contribute to the development of the project and capacity to be part of a multidisciplinary team |
Data del bando | 01/06/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI SIENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Codice postale | 53100 |
Sito web | http://WWW.UNISI.IT |
amministrazione.dispoc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dispoc@unisi.it |