Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riparazione del Danno al DNA; Ruolo del telomero nella stabilità genomica; Ruoli non-canonici della telomerasi; |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Repair of DNA damage; Role of the telomere in genomic stability; Non-canonical roles of telomerase; |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si richiede Laurea Magistrale in Biologia o V.O. in Scienze Biologiche; Esperienza nell’allestimento di preparati metafasici da cellule primarie; Padronanza nel test delle aberrazioni cromosomiche e test del micronucleo; FISH whole chromosome e sito specifica; FISH quantitativa telomerica; Analisi dell’attività telomerasica (TRAP assay). Il progetto dovrà focalizzarsi sul ruolo extra-telomerico della telomerasi e la sua capacità di traslocare nel mitocondrio e contribuire alla risposta alle specie reattive dell’ossigeno. Le competenze richieste per contribuire al progetto prevedono la padronanza di metodiche di biologia cellulare (colture cellulari di cellule normali e tumorali umane, saggi di crescita cellulare e di sopravvivenza cellulare), citogenetica classica e molecolare (test delle aberrazioni cromosomiche, test del micronucleo e FISH telomerica e multicolor FISH), tecniche di biochimica (western blotting) e biologia molecolare (RT-PCR) |
Descrizione sintetica in inglese | Master's Degree in Biology or V.O. in Biological Sciences required; Experience in the preparation of metaphase preparations from primary cells; Proficiency in chromosome aberration testing and micronucleus testing; Whole chromosome and site-specific FISH; Quantitative telomeric FISH; Telomerase activity analysis (TRAP assay). FISH; Quantitative telomeric FISH; Telomerase activity analysis (TRAP assay). The project should focus on the extra-telomeric role of telomerase and its ability to translocate into the mitochondrion and contribute to the response to reactive oxygen species. The skills required to contribute to the project include mastery of cell biology methods (cell cultures of normal and human tumour cells, cell growth and cell survival assays), classical and molecular cytogenetics (chromosome aberration assays, micronucleus assays and telomeric and multicolour FISH), biochemistry techniques (western blotting) and molecular biology (RT-PCR) |
Data del bando | 08/06/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |