Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collasso progressivo e robustezza delle infrastrutture - Rif. 124/2021-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progressive collapse and robustness of infrastructures - Ref. 124/2021-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si occupa dello studio del comportamento di opere infrastrutturali, principalmente ponti e viadotti, a seguito di un danno localizzato. Attenzione verrà posta alle strutture esistenti presenti in strade e autostrade progettate nella seconda metà del secolo scorso. La robustezza strutturale di tali opere e la tolleranza al danneggiamento sono elementi chiave per la gestione dell'opera stessa e della sua manutenzione. La modellazione del manufatto con particolare attenzione allo schema statico e lo studio della dinamica dell'eventuale collasso progressivo a seguito di un danneggiamento casuale sono le principali metodologie adottate per l'individuazione degli elementi chiave. Il progetto ha come finalità la formulazione di regole semplici per l'individuazione degli elementi chiave e il calcolo della robustezza di strutture esistenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the study of the behavior of infrastructural works, mainly bridges and viaducts, following localized damage. Attention will be paid to existing structures on roads and motorways designed in the second half of the last century. The structural robustness of such structures and their damage tolerance are the key elements for the management of the structure itself and its maintenance. The modelling of the structure with particular attention to the static scheme and the study of the dynamics of the possible progressive collapse following random damage are the main methodologies adopted to identify the key elements. The project aims at formulating simple rules for the identification of key elements and the calculation of the strength of existing structures. |
Data del bando | 08/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |