Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esperienze e ricezioni multisensoriali dell’arte sacra nella Germania medievale (XII-XV secolo) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensory Agency of Sacred Art and Somatised Spiritual Experiences in Medieval Germany (12th-15th century) |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Middle Ages studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel contesto degli obiettivi e delle metodologie del progetto ERC SenSArt, l’assegnista dovrà condurre ricerche sui territori corrispondenti all’attuale Germania. Il candidato esaminerà le diverse tipologie di opere d’arte adottate negli ambienti socio-sensoriali (secondo la definizione elaborata dal progetto ERC SenSArt) della regione oggetto di analisi, prendendo in considerazione sia opere tuttora esistenti sia quelle perdute ma menzionate dai documenti, che andranno lette in parallelo alle relative pratiche devozionali |
Descrizione sintetica in inglese | In line with the objectives and methodologies of the project, the Post-Doc will focus on one of the regions selected for the analysis. More specifically, she/he will work on territories corresponding to present Germany. The Post-Doc will examine the types of artworks adopted in the Socio-Sensory Environments (consistently with the definition provided in the ERC project SenSArt outline) of the region surveyed, considering both the survived works of art and those cited in the archival documents and now lost, together with immaterial practices. |
Data del bando | 09/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.beniculturali.unipd.it/www/lavorare/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26.868 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il candidato ideale deve possedere buona padronanza della lingua tedesca e del latino (sufficiente a leggere fonti primarie e secondarie), e dell’inglese parlato e scritto. Deve inoltre avere un’ottima conoscenza dei principali fenomeni storici, artistici, devozionali e socio-culturali della regione oggetto di analisi in epoca tardo-medievale. Inoltre, deve avere esperienze di ricerca pregresse in campi affini, in termini di obiettivi e metodologie, a quelli presi in considerazione dal progetto, con particolare riguardo a concetti legati alla agency dell’arte, alle teorie della ricezione, e all’esperienza multisensoriale dell’arte. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The ideal candidate needs to have a good commend of German and Latin to address primary and secondary sources, and she/he should also be fluent in English. She/he should be familiar with the major historical, artistic, spiritual, socio-cultural phenomena of the region under examination in the selected period. Furthermore, she/he should have previous research experience in areas related (in terms of objectives, approaches and methodologies) to those considered by the project, with particular regard to concepts of art agency, theories of reception, and the multisensory experience of art. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La data del colloquio è fissata per il giorno 22 luglio 2021 alle ore 10:30 (CET) in modalità esclusivamente telematica tramite videoconferenza Zoom |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The date of the interview is set for July 22th, 2021, at 10:30 a.m. (CET). The interview will take place in remote mode, through the use of the software Zoom |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Progetto ERC Zuleika Murat “The Sensuous Appeal of the Holy. Sensory Agency of Sacred Art and Somatised Spiritual Experiences in Medieval Europe (12th-15th century)” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato, 7 |
Sito web | https://www.beniculturali.unipd.it/www/lavorare/bacheca-di-dipartimento/ |
dipartimento.beniculturali@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | htts://pica.cineca.it/unipd/ |