Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Fabbricazione ADditiva mediante tecnologia binder Jetting di componenti metallici OsteoINTegrabili sinterizzati” (ADJOINT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Additive manufacturing using binder jetting technology of sintered OsteoINTegrable metal components |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le finalità del progetto ADJOINT riguardano la progettazione e la realizzazione di componenti personalizzate da impiegare nello sviluppo di protesi osteointegrate per il trattamento delle amputazioni delle dita della mano. ADJOINT si basa sull'impiego di tecnologie di Additive Manufacturing (AM), comunemente chiamate Stampa 3D, per la produzione di elementi protesici metallici con geometria complessa. I suddetti elementi protesici andranno a integrare nuove soluzioni tese a migliorare: i) l'osteointegrazione; ii) la risposta antibatterica; iii) le prestazioni meccaniche di queste protesi in relazione alle specifiche esigenze del paziente. |
Descrizione sintetica in inglese | ADJOINT project aims to design and manufacture customized components for the development of osseointegrated prostheses in the treatment of finger amputations. ADJOINT is based on the use of Additive Manufacturing (AM) technologies, commonly called 3D Printing, for the production of metal prosthetic elements with complex geometry. The aforementioned prosthetic elements will integrate new solutions aimed at improving: i) osseointegration; ii) the antibacterial response; iii) the mechanical performance of these prostheses in relation to the specific needs of the patient. |
Data del bando | 07/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | screening curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecco |
Sito web | http://www.ipcb.cnr.it |
segreteria@ipcb.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |