Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SELFIE CHECK - CHECK UP automatizzato mediante rete di sensori ed intelligenza artificiale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SELFIE CHECK - Automated CHECK UP using a network of sensors and artificial intelligence |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del programma è lo sviluppo di modelli e algoritmi di intelligenza artificiale pensati per essere incorporati in sistemi basati su microcontrollore. Sui vari repository e siti proprietari esistono numerose librerie di intelligenza artificiale che però offrono, nella maggior parte dei casi, codici basati su linguaggi ad alto livello come ad esempio il Python. Ciò comporta l’utilizzo di un hardware e di framework particolari su cui poter utilizzati tali codici, macchine molto più elaborate di un semplice microcontrollore. Tuttavia, in molte applicazioni, come ad esempio nella sensoristica, è necessario utilizzare dispositivi di calcolo più piccoli e meno costosi possibili. Per questo motivo diventa importante creare delle librerie anche a basso livello di algoritmi di intelligenza artificiale utilizzabili in questo ambito di applicazione. Tutti i modelli e le soluzioni sviluppate verranno implementate su sistemi embedded al fine di verificarne il corretto funzionamento |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the programme is to develop artificial intelligence models and algorithms designed to be incorporated into microcontroller-based systems. Numerous artificial intelligence libraries exist in the various repositories and proprietary sites, but in most cases they offer codes based on high-level languages such as Python. This entails the use of special hardware and frameworks on which these codes can be used, machines that are much more elaborate than a simple microcontroller. However, in many applications, such as sensor technology, it is necessary to use computing devices that are as small and inexpensive as possible. For this reason, it becomes important to create libraries, even at a low level, of artificial intelligence algorithms that can be used in this field of application. All the models and solutions developed will be implemented on embedded systems in order to verify their correct functioning |
Data del bando | 10/06/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |