Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e Sviluppo di soluzioni dell’internet delle cose (IoT) per il controllo e monitoraggio delle condizioni cognitive e di salute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Studying and Developping Internet of things (IoT) solutions to check and monitor both cognitive and health conditions- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha come obiettivo la modellazione e lo sviluppo di soluzioni per il monitoraggio e la comprensione delle condizioni cognitive e di salute delle persone in condizioni critiche. Lo studio prevede l’apprendimento di tecniche di intelligenza artificiale, di data analytic, modellazione, di IoT Device management, gestione grandi moli di dati, programmazione event driven e stream verso cluster di processi di acquisizione cluster di gestione dati, uso di tecniche gestione big data. Fanno parte di questa linea di ricerca lo sviluppo di modelli di simulazione ed algoritmi di anomaly detection per supporto alle decisioni. Il lavoro si svolge nel contesto di progetti internazionali come Snap4City (Https://www.snap4city.org ), TRAFAIR CEF EC per le predizioni di NOX su base traffico (https://trafair.eu/), Herit-Data Interreg (https://herit-data.interreg-med.eu/ ), FESR AMPERE e svariate convenzioni con le industrie di livello regionale, nazionale ed internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | he research grant aims at modeling and developing solutions to monitor and understand the cognitive and health conditions of people in critical conditions. The study is focussed on learning techniques of artificial intelligence, data analytic, modeling, Iot device management, management of great amounts of data, event driven and stream programming towards clusters of acquisition processes and clusters of data management, exploitation of big data management techniques. The development of simulation models and anomaly detection algorithms for decision support are part of this research line. The work takes place in the context of international projects such as Snap4city (Https://www.snap4city.org ), TRAFAIR CEF EC for traffic-based NOX predictions (https://trafair.eu/), Herit-Data Interreg (https://herit-data.interreg-med.eu/ ), ERDF AMPERE and various agreements with regional, national and international industries and authorities. |
Data del bando | 11/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004054973-UNFICLE-a37bac0e-f40d-42ee-9960-8b22f96e6275-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica oppure in Scienze statistiche oppure in Informatica oppure in Fisica o in Matematica o in Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Physical science or Mathematics or computer engineering or statistical science or Mathematical modelling for engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |