Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della distribuzione di Rn nella caldera dei Campi Flegrei ed altre aree limitrofe mediante misure di Rn in suoli e acque |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Distribution of Rn in the Campi Flegrei caldera and surrounding areas by measurement of Rn in soils and waters |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo è studiare la distribuzione del radon nel campo vulcanico dei Campi Flegrei e in alcuni areali limitrofi (area Napoletana, Italia) in relazione all’assetto geologico-strutturale, alle caratteristiche dei terreni e alla dinamica osservata. Lo studio si baserà su indagini sul campo e in laboratorio per la misura del Rn gassoso in suoli e dissolto in acque (sorgive, di acquiferi, ecc). A tale scopo sarà necessario acquisire una buona conoscenza del contesto geologico, strutturale e idrologeologico, per selezionare i siti di misura. Inoltre il campionamento di acque richiederà ricerche di pozzi e sorgenti descritti in pubblicazioni, rapporti tecnici e archivi amministrativi. Suoli, terreni ed acque saranno ulteriormente analizzati per definirne le caratteristiche alcuni chimico-fisiche/mineralogiche-tessiturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is the study of the distribution of radon in the Campi Flegrei volcanic field and surroundings (Neapolitan area in Italy) in the geological, structural and idrogeological context, the terrain features and the observed dynamics. The study will be based on field survey and lab activities to determine the Radon concentration in soils and waters. A robust geological-structural background will be acquired to select analytical sites. Researches will be done to individuate water springs, acquifers, water wells in publications or archives. Soils and waters will be analyzed to define chemico-physical/minero-textural features. |
Data del bando | 14/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | 15 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ingv.it/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione di titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00143 |
Indirizzo | Via di Vigna Murata, 605 |
Sito web | http://www.ingv.it |
monica.piochi@ingv.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|