Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Unione di più approcci molecolari per valutare la diversità e le funzioni delle macrofite lungo più gradienti trofici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Merging multiple molecular approaches to assess macrophyte diversity and functions along multiple trophic gradients. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Numerosi studi hanno dimostrato correlazioni positive tra la variazione fenotipica dei tratti funzionali e la variazione genetica, in diverse specie di piante. La diversità genetica è considerata essenziale per l'idoneità della popolazione e per i processi evolutivi e influenza la capacità di adattamento di una specie verso fattori biotici e abiotici. Tuttavia, la variazione dei tratti funzionali non è necessariamente correlata alla variazione genetica e molto importante, relazioni tra variabilità genetica e fenotipica sono a tutt’oggi poco comprese. Il progetto contribuisce a colmare questa lacuna studiando come la diversità genetica possa essere correlata alla diversità funzionale intraspecifica in specie di macrofite di largo interesse sia ecologico che nella botanica ambientale applicata. |
Descrizione sintetica in inglese | Several studies demonstrated positive correlations between the phenotypic variation of morphology‐related functional traits, and genetic variation, in several species from different plant families. Genetic diversity is considered essential for population fitness and evolutionary processes and affects the adaptive ability of a species to environmental changes and competitors. Nevertheless, if trait variation is plastic, it does not necessarily correlate with genetic variation. The complex relationships between population‐based intraspecific functional trait variation, genetic diversity and environmental heterogeneity remain poorly understood. Although the literature in forest ecosystems and grasslands is just being established, studies of aquatic plant intraspecific trait variation in freshwater ecosystems are more sparse. The project contributes to filling this gap by investigating how genetic diversity is related to intraspecific functional diversity in focal macrophytes species. |
Data del bando | 18/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | no |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004106315-UNFICLE-8c15579e-f10d-431f-8ed6-d56862629a38-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea (corso di study di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 509/1999) o laurea specialistica/ magistrale in Biologia e Biotecnologie agrarie (classi LM-6, LM-7, 6/S, 7/S) conseguite ai sensi rispettivamente dei D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004, e possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del programma dell'assegno. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Biology or Agricultural Biotechnology and previous experience in research activities related to the research program |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |