Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prospettiva psicologica e pedagogica dell’educazione al genere in adolescenti nativi e immigrati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychological and pedagogical perspective of gender education in native and immigrant adolescents |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La prospettiva psicologica e pedagogica dell’educazione al genere in un’ottica costruttivista sembra quella maggiormente in grado di raccogliere la sfida della complessità che tale tematica impone. Gli stereotipi di genere cambiano nelle diverse culture. Nello specifico, limitata attenzione è stata posta al tema degli stereotipi di genere in adolescenti immigrati di II generazione. La ricerca analizzerà gli stereotipi di genere in adolescenti immigrati e nativi italiani utilizzando una metodologia quantitativa e qualitativa in differenti culture e in vari domini: l’appartenenza etnica, la religione, il livello socioeconomico e il genere. |
Descrizione sintetica in inglese | From a constructivist point of view, the psychological and pedagogical perspective of gender education seems to be the one best able to take up the challenge of the complexity that this issue imposes. Gender stereotypes change in different cultures. Specifically, limited attention was paid to the issue of gender stereotypes in second-generation immigrant adolescents. The research will analyze gender stereotypes in immigrant and native Italian adolescents using a quantitative and qualitative methodology across cultures and various domains: ethnicity, socio-economic status, religion, and gender. |
Data del bando | 22/06/2021 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/178384_dppss-ar-07-2021 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://dip38.psi.uniroma1.it/ |
direttoredip38@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |