Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia Raman in materiali allo stato solido e a base di carbonio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Raman spectroscopy in solid state and carbon-based materials |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Condensed matter properties |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Si utilizzerà la spettroscopia Raman per investigare la relazione tra la chimica superficiale, la morfologia e la struttura di elettrodi impiegati in dispositivi di accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Gli elttrodi saranno esposti anche a flussi di ioni di idrogeno di bassa energia (20 eV) per migliorare l’attività elettrochimica dei dispositivi. A tale fine si utilizzeranno anche nanostrutture di carbonio (carbon black, nanotubi, nanofibre, ossido di grafene), e misure Raman, insieme a spettroscopia di fotoemissione a raggi X e microscopia a forza atomica, daranno ulteriori importanti indicazioni circa la relazione tra la struttura microscopica e le proprietà dei dispositivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Raman spectroscopy will be employed to investigate the relationship between the surface reaction, morphology and the microscopic structure of electrodes used in devices for the accumulation of electricity from renewable sources. The electrodes will be exposed to low-energy (20 eV) hydrogen ions in order to improve the electrochemical activity of the devices. To this end, carbon nanostructures (carbon black, nanotubes, nanofibers, graphene oxide) will be also employed. Raman measurements in synergy with X ray photoemission spectroscopy and atomic force microscopy, will provide further insightful information about the link between microscopic structure and the device properties. |
Data del bando | 24/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20354 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/178515_168/2021 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Argomenti del colloquio: Fisica dello stato solido, ottica, caratterizzazione di materiali allo stato solido |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Topic's interview: Solid state physics, optics, solid state and carbon-based material characterization |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio e valutazione titoli. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of title and topics interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Ple Aldo Moro |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/178515_168/2021 |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |