Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni della metabolomica allo studio delle nuove sostanze psicoattive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tackling new psychoactive substances by Metabolomics |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove sostanze psicoattive sono un'ampia classe di nuove droghe che possono essere particolarmente difficoltose da rilevare attraverso i metodi analitici utilizzati di routine nei laboratori tossicologici. Sono caratterizzate da una varietà di strutture e spesso profili metabolici ignoti. Il progetto ha lo scopo di sviluppare una strategia indiretta per monitorare le NPS, e nello specifico i nuovi oppiacei sintetici, attraverso un approccio metabolomico. |
Descrizione sintetica in inglese | Novel psychoactive substances (NPS) represent a broad class of drugs new to the illicit market that often allow passing drug-screening tests. They are characterized by a variety of structures, rapid transience on the drug scene and mostly unknown metabolic profiles, thus creating an ever-changing scenario with evolving analytical targets. The proposal aims at developing an indirect screening strategy for NPS monitoring, and specifically for new synthetic opioids (NSO), based on assessing changes in endogenous urinary metabolite levels as a consequence of the systemic response following their intake. By taking advantage of an original untargeted metabolomics approach, the planned strategy has the potential to provide a comprehensive picture of the biochemical response of animals exposed to natural and synthetic opioids. |
Data del bando | 17/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
andrea.gorini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-chem.cloud |