Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazione multimediale in ambito istituzionale in lingua straniera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multimedia communication in foreign languages in institutional contexts. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | E’ emersa l’esigenza dell’amministrazione centrale dell’Università di Bologna, di mantenere, ampliare e migliorare il proprio output comunicativo in lingua inglese. Il lavoro di benchmarking svolto su università italiane ed europee ha infatti permesso di individuare punti di forza e criticità della comunicazione internazionale dell’ateneo e modalità di azione che possono da subito essere messe in campo. L’assegnista dovrà progettare e implementare un piano d’azione organico per il raggiungimento degli obiettivi e collaborerà nello strategizzare una soluzione alla situazione presente dell’ateneo in materia di comunicazione internazionale. L’assegnista collaborerà inoltre, per il 20% del suo impegno complessivo, con il Centro Dipartimentale CoLiTec, in particolare per quanto riguarda lo studio e l’implementazione delle strategie comunicative, di divulgazione e di orientamento nel campo delle tecnologie per la traduzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The central administration of the University needs to maintain, increase and improve its communication in English. The work of benchmarking carried out on Italian and European universities has made it possible to identify strengths and weaknesses of the international communication of the University and the ways in which these can be implemented. The researcher will project and implement a structured action plan in order to reach these objectives and will collaborate in identifying strategic solutions to the present situation regarding the international communication of the University. The researcher will also collaborate, for 20% of the overall commitment, with the CoLiTec Centre of the Department of Interpreting and Translation, in particular regarding the study and implementation of strategies of communication, dissemination and orientation in the field of translation technologies. |
Data del bando | 30/06/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvia.bernardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |