Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migrazione e bilinguismo. Il mantenimento della lingua d’origine di allievi immigrati nella scuola primaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Migration and bilingualism. Promoting the heritage language in immigrant pupils in Primary School |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/02 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno mira al completamento del lavoro avviato nell’ambito del FAMI-IMPACT dell’A.A:2018/’19 e si pone nell’ambito della ricerca-azione rivolta a tutti gli attori coinvolti nella scuola primaria - allievi e docenti. Dai risultati della ricerca quantitativa e dai feedback degli insegnanti emerge la necessità di sviluppare le pratiche didattiche di potenziamento della competenza comunicativa dei soggetti bilingui, che diventa l’obiettivo della tappa successiva del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | This grant aims at completing the research started within the FAMI-IMPACT of the a.y. 2018/19 as a part of the action research involving all the actors of primary school education – pupils and teachers. The results of the quantitative study and the feedback from teachers show the need to develop teaching practices in order to enhance the communicative competence of bilingual subjects, which becomes the goal of the next stage of the project |
Data del bando | 30/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540,79 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35317 |
Indirizzo | Via Vendramini, 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |