Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi materiali plastici sostenibili e studio di opzioni di fine-vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new sustainable plastics and study of the end-of-life options |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca, finanziata da alcuni progetti europei H2020 (Prolific, Usable Packaging e Preserve), riguarda lo studio di formulazioni, la preparazione di compositi, le caratterizzazioni dei nuovi materiali ottenuti e la messa a punto di nuove strategie per il loro fine vita. In particolare verranno impiegati biopolimeri sostenibili commerciali, quali poli(idrossi alcanoati) (PHA) e acido polilattico (PLA). Le applicazioni principali per i nuovi materiali sono nel packaging e le opzioni di fine vita (up-cycling) riguardano lo sviluppo di adesivi e di applicazioni nel tessile. L’attività di ricerca si svolgerà in collaborazione con aziende interessate allo sviluppo delle nuove formulazioni e delle nuove applicazioni di up-cycling. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, funded by European H2020 projects (Prolific, Usable Packaging and Preserve), concerns the study of formulations, the preparation of composites, the characterizations of the new materials and the development of new strategies for their end of life. In particular, commercial sustainable biopolymers will be used, such as poly(hydroxy alkanoates) (PHA) and polylactic acid (PLA). The main applications for the new materials are in packaging and the options of the end-of-life (up-cycling) concern the development of adhesives and textiles. The research activity will be carried out in collaboration with companies interested in the development of new formulations and new up-cycling applications. |
Data del bando | 03/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.celli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |