Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di dinamiche elettroniche in materiali mediante spettroscopia ad attosecondi basata sulla generazione di armoniche di ordine elevato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of electronic dynamics in materials by attosecond spectroscopy based on the generation of high order harmonics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Ricerca: Spettroscopia ad attosecondi basata su generazione di armoniche di ordine elevato per lo studio di dinamiche elettroniche in molecole e materiali solidi. Requisiti: Laurea in Fisica, in Ingegneria Fisica o affini, Dottorato in Fisica; Esperienza almeno biennale post-dottorato in laboratorio di ricerca sperimentale con pubblicazioni su riviste indicizzate ISI; esperienza in: sorgenti laser a femtosecondi e tecniche di compressione di impulsi ultrabrevi; spettroscopia ultraveloce; generazioni di armoniche di ordine elevato e spettroscopia basata su generazione di armoniche di ordine elevato in molecole e in solidi; metodi semiclassici per l’analisi delle traiettorie nel processo di generazione di armoniche di ordine elevato; buona conoscenza di Python per l’interfacciamento degli strumenti e per analisi dati; competenze di Fisica della Materia, Fisica Atomica e Molecolare, Ottica non lineare; Conoscenza della lingua inglese e italiana (solo per i candidati stranieri). |
Descrizione sintetica in inglese | Attosecond spectroscopy based on the generation of high order harmonics for the study of electron dynamics in molecules and solids. Requirements: Degree in Physics, Physical Engineering or similar, PhD in Physics; At least two years post-doctoral experience in an experimental research laboratory with publications in ISI indexed journals; experience in: femtosecond laser sources and ultra-short pulse compression techniques; ultrafast spectroscopy; generations of high order harmonics and spectroscopy based on the generation of high order harmonics in molecules and solids; semiclassical methods for the analysis of trajectories in the process of high order harmonic generation; good knowledge of Python for interfacing tools and for data analysis; skills in Physics of Matter, Atomic and Molecular Physics, Non-linear Optics; Knowledge of English and Italian (only for foreign candidates). |
Data del bando | 30/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32000 |
Periodicità | _ |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/11304_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | L'importo e' il lordo percipiente del solo stipendio. Le spese della ricerca sono a carico di IFN. Eventuali missioni sono rimborsate a parte. |
Altri costi in inglese | The amount is the gross amount of the salary. The research costs are in charge of IFN. Costs of missions are reimbursed apart. |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli dei candidati e colloquio con i candidati ammessi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of the titles of the candidates and colloquium with the admitted candidates |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Una Commissione valuta i titoli dei candidati e sottopone ad un colloquio, in presenza o in via telematica, i candidati ammessi |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A Commission will evaluate the titles of the candidates. The admitted candidates will be submitted to a colloquium with the Commission |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | p.le Leonardo da Vinci 32 |
Sito web | http://www.ifn.cnr.it |
ida.ruffoni@ifn.cnr.it | |
Telefono | +390223996083 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ifn@pec.cnr.it / ida.ruffoni@ifn.cnr.it |