Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di antenne direttive e omnidirezionali, co-localizzate ed operanti nella banda LoRa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of co-located directive and omnidirectional antennas operating in the LoRa frequency band |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consiste nel progetto di antenne in tecnologia planare, operanti nella banda del protocollo LoRa (868 MHz o 2.4 GHz) per il collegamento wireless tra: i) locomotiva e vagoni; ii) vagoni e infrastuttura di terra (costituita da pali intelligenti anch’essi dotati di nodi LoRa). A tal fine, sarà necessario progettare antenne direttive per il collegamento point-to-point della rete fissa dei vagoni, ed antenne omnidirezionali per il collegamento tra i vagoni ed i pali. Saranno importanti anche le seguenti attività: i) Studio del posizionamento ottimale delle antenne sul vagone; ii) co-localizzazione delle due antenne e progetto di opportune strategie di disaccoppiamento elettromagnetico. Il piano delle attività include infine la realizzazione e caratterizzazione sperimentale dei prototipi: per questo, sarà indispensabile l’uso di Vector Network Analyzer (per la misura dei parametri di scattering) e dello Spectrum Analyzer (per la misura del diagramma di radiazione) |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists of the design of planar antennas, operating in the LoRa frequency band (868 MHz or 2.4 GHz), for the wireless link among: i) locomotive and wagons; ii) wagons and infrastructure (consisting of smart poles equipped with LoRa nodes). For this purpose, directive antennas will be needed for the point-to-point link among wagons, whereas omnidirectional antennas will be used for the wagons-poles link. The following activities will be important, too: i) Study of the optimum antenna placement on the wagon; ii) co-location of the two antennas and design of suitable decoupling strategies. The research plan includes also the realization and the experimental characterization of the prototypes: in this case, the use of tools, such as the Vector Network Analyzer (for scattering parameters measure) and the Spectrum Analyzer (for the radiation pattern measure) will be needed. |
Data del bando | 01/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |