Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Varese in prospettiva new normal dopo il COVID-19: l’attrattività delle città di provincia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Varese from a new normal perspective after COVID-19: the attractiveness of small towns |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il COVID19 ha penalizzato la vita nella grande città, mortificandone l’attrattività da diverse prospettive. Molte persone si sono trasferite in periferia, quindi le città di provincia ne stanno beneficiando. Le città di provincia sembrano riconquistare attrattività in termini di qualità e costo della vita, ecosistema ambientale, e anche relazioni sociali. Ciò può avere significative conseguenze su molti settori dell’economia locale: il settore immobiliare, il retailing, i servizi sociali pubblici e privati. Il progetto ha l’obiettivo di tracciare un quadro della situazione della provincia di Varese (città e provincia) e della sua evoluzione in seguito al COVID-19 attraverso indagini sia desk sia field. Saranno infine delineate le implicazioni per gli stakeholder del territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | COVID19 has penalized life in metropolitan areas, which have decreased their attractiveness from many perspectives. People have moved to suburbs, hence, small towns are getting interesting benefits. Small towns are acquiring a new attractiveness in terms of life quality and living costs, environmental eco-system, and also social relationships. This evolution is having a significant impact on many sectors of the local economic system: real estate, retailing, public nd private services. The goal of the project is to investigate the evolution of the situation of the province of Varese and its small towns through an empirical research both desk and field. Results of the investigation will be used to define the implications for the stakeholders responsible of the territory. |
Data del bando | 07/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.liuc.it/ufficioconcorsi/selezioneassegnistiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Carlo Cattaneo - LIUC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Castellanza |
Codice postale | 21053 |
Indirizzo | Corso Matteotti, 22 |
Sito web | http://www.liuc.it/ |
ufficio.concorsi@pec.liuc.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.concorsi@pec.liuc.it |