Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Decontaminazione mediante uso di elettrodi per integrare meccanismi fisici, chimici e biologici, Risanamento ambientale efficiente e sostenibile, 2021_ASSEGNI_DICA_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrode-based remediation to integrate physical, chemical and biological mechanisms into clean-up, Efficient and sustainable environmental remediation, 2021_ASSEGNI_DICA_16 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca vuole investigare un approccio basato sull'uso di elettrodi per indurre/potenziare e combinare l'azione di meccanismi fisici, chimici e biologici per la decontaminazione di terreni, sedimenti e acque contaminati. La tecnologia offre una piattaforma flessibile per il risanamento da molteplici contaminanti organici e inorganici. Inoltre, a differenza di altri approcci, la soluzione proposta può essere efficacemente applicata in materiale poroso a bassa permeabilità. La modularità della soluzione tecnologica consente di agire su matrice contaminata a differenti scale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at studying an electrode-based remediation approach to induce/enhance and put into combined action different physical, chemical and biological mechanisms for the clean-up of polluted soils, sediments and water. The technology offers a flexible platform for addressing various organic and inorganic pollutants. Moreover, differently from other approaches, the proposed solution can be effectively applied to low-permeability porous media. The modularity of the proposed technology allows operation on contaminated matrices at different scales. |
Data del bando | 24/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20762.52 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |