Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microscopia a scansione su minerali immersi in soluzione, Analisi in tempo reale di processi di carbonatazione, 2021_ASSEGNI_DFIS_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scanning probe microscopy on minerals immersed inside a solution, Real-time measures during carbonation processes, 2021_ASSEGNI_DFIS_11 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca, da svolgersi nell'ambito dei progetti Cariplo "ANTICARB-rif:2020-0977" e H2020 "SINFONIA n. 964396", prevede di seguire l'evoluzione morfologica di minerali durante processi di carbonatazione in soluzione a base acquosa (attivata tramite l'uso di una sorgente a micro-onde focalizzata sulla superficie del minerale sotto studio). L'analisi morfologica sarà possibile tramite tecniche di microscopia a scansione, in particolare a forza atomica e capace di operare all'interfaccia solido-liquido. Al fine di raggiungere l'obiettivo richiesto, sarà necessario riprogettare parzialmente le celle per la carbonatazione dei minerali per assicurare l'uso contemporaneo del microscopio e della sorgente a micro-onde. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program, to be carried out as part of projects Cariplo ANTICARB-rif:2020-0977 and H2020 SINFONIA n. 964396, involves the morphological evolution monitoring of minerals immersed in aqueous-based solution during carbonation processes (activated through the use of a microwave source focused on the mineral surface area under investigation). Morphological analysis will be possible through scanning microscopy techniques, with atomic force microscopy, being able of working at the solid-liquid interface. In order to achieve the required goal, it is mandatory to redesign the carbonation cells to ensure the simultaneous use of the microscope and the microwave source. The important sample heating due to the use of microwaves will provide Peltier systems to an optimized heat dissipation. |
Data del bando | 28/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22400.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |