Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fusione a letto di polvere di leghe di alluminio (Al-Si-Mg) per applicazioni automotive: correlazione tra parametri di processo, trattamento termico e comportamento a trazione e fatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Correlation between microstructure, thermal stability and fatigue behavior of aluminum alloys (Al-Si-Mg) for automotive components processed by powder bed fusion |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizza sulla manifattura additiva tramite fusione a letto di polvere (Laser-based Powder Bed Fusion, LPBF) di leghe AlSi7Mg e AlSI10Mg per applicazioni automotive. L’obiettivo è correlare il processo produttivo e il successivo trattamento termico al comportamento a trazione e a fatica dei campioni ottenuti mediante LPBF. Dopo uno stato dell’arte sul tema delle leghe Al-Si-Mg processate LPBF, le attività saranno concentrate su: i) stabilità termica delle leghe processate LPBF, con lo studio degli effetti dell' esposizione ad alta temperatura su microstruttura e proprietà statiche (trazione, durezza); ii) comportamento a fatica delle leghe e relativa correlazione con difetti, microstruttura e proprietà statiche. Verranno utilizzati i seguenti metodi di caratterizzazione: microscopia ottica ed elettronica in scansione, analisi termiche, diffrazione di raggi X, prove di durezza, trazione, fatica a flessione rotante, analisi frattografiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the Additive Manufacturing, by Laser-based Powder Bed Fusion (LPBF), of Al-Si-Mg (AlSi7Mg and AlSI10Mg) alloys for automotive applications. The final aim is to correlate the production process and the post-process heat treatment with the tensile and fatigue behavior of LPBF samples. Following a literature review, the experimental work will be focused on two main topics: i) thermal stability of LPBF AlSi7Mg and AlSI10Mg alloys, by assessing the effects of high temperature exposure on the microstructure and static mechanical properties; ii) fatigue behavior of LPBF AlSi7Mg and AlSI10Mg and its correlation with defects, microstructure and static properties. The following characterization techniques will be used: optical and scanning electron microscopy, thermal analyses, X-ray diffraction, mechanical testing (hardness, tensile, rotating bending fatigue), fractographic analyses. |
Data del bando | 02/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |