Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3032 PREVIEW, Bando Ricerca Salute 2018, PERSONA Bando Ricerca Salute 2018, INAIL, INAIL BIOSUP PR19-CR-P2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3032 PREVIEW, Bando Ricerca Salute 2018, PERSONA Bando Ricerca Salute 2018, INAIL, INAIL BIOSUP PR19-CR-P2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca nel settore della neuroingegneria attraverso gli strumenti e le metodologie proprie dell’analisi, della decodifica e della simulazioni dei segnali generati dai circuiti neurali. Questi metodi saranno utilizzati per studiare la patogenesi e la progressione dei disordini del movimento e ottimizzare la diagnosi, la riabilitazione e le terapie. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti per l’acquisizione del segnale neurale invasivo e non invasivo e software per la simulazione, l’analisi dati e il design di algoritmi di machine learning. Il candidato ideale possiede conoscenze approfondite nell’ambito dell’analisi e/o della simulazione del segnale neurale, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, ha maturato esperienza nel condurre progetti di R&S sia individualmente che come parte di un gruppo, ed è dotato di eccellenti capacità comunicative e interpersonali. |
Descrizione sintetica in inglese | The winner will carry out research activities in the field of neuroengineering by means of tools and methodologies proper of the analysis, the decoding and the simulation of signals generated by neural circuits. These tools will be used to study the pathogenesis and the evolution in time of movement disorders, to optimize diagnosis, motor rehabilitation procedures, and possible therapies. To this aim software for invasive and non-invasive data acquisition, simulation and data analysis (including the design of machine learning algorithms) will be used. The ideal candidate has advanced knowledge in analysis and/or simulation of neural data, proven by previous study, research or professional activities, experience in conducting R&D projects both individually and as a part of a group, and has an excellent communication (in English) and interpersonal skills. |
Data del bando | 30/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-analisi-e-modellazione-di-segnali-neurali-la |