Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3036 DIH-HERO Digital Innovation Hubs in Healthcare Robotics (GA 825003), PR19-CR-P2 – BioSUP |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3036 DIH-HERO Digital Innovation Hubs in Healthcare Robotics (GA 825003), PR19-CR-P2 – BioSUP |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Siamo alla ricerca di un ingegnere biomedico motivato per attività di progettazione e sviluppo di un sistema/piattaforma robotica innovativa nell’ambito della bioingegneria industriale – robotica chirurgica, diagnostica e sistemi impiantabili. Il candidato dovrà conoscere i principi base della robotica per diagnosi, intervento e assistenza al paziente, avere esperienza pregressa nella progettazione di piattaforme robotiche per attività clinica e nel coaching di progetti innovativi nell’ambito della healthcare robotics. Il profilo richiesto possiede, inoltre, conoscenza degli strumenti del project management per la gestione di progetti di bioingegneria. Il candidato ideale è dotato di eccellenti capacità comunicative (anche in inglese) e interpersonali che gli permettano di interagire con le diverse figure professionali - e.g., clinici o aziende - all’interno di progetti nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | We are looking for a motivated biomedical engineer to design and develop an innovative robotic system/platform in the field of industrial bioengineering - surgical robotics, diagnostics and implantable systems. The candidate should know the basic principles of robotics for diagnosis, intervention and patient care; he/she has previous experience in designing robotic platforms for clinical activities and in coaching innovative projects in the field of healthcare robotics. In addition, the required profile has knowledge of project management tools for managing innovative projects in the bioengineering field of research. The ideal candidate has good communication skills (also in English) and interpersonal skills that allow to interact/collaborate with different professionals – clinicians or companies - within the DIH-HERO knowledge network. |
Data del bando | 02/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-sviluppo-di |