Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio della biodiversità del Mare di Ross tramite DNA ambientale, barcoding e metabarcoding |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ross Sea biodiversity Monitoring through barcoding, metabarcODing and e-DNA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha lo scopo di caratterizzare la biodiversità marina dell’area di Baia Terra Nova (Mare di Ross, Antartide) nell’ambito del progetto di ricerca del PNRA “RosS-MODe”. Il progetto prevede il prelievo di campioni ambientali e di organismi che saranno oggetto di specifiche analisi molecolari, spaziando dal barcoding, al metabarcoding ed al DNA ambientale. Oltre alle attività di campo la ricerca si svolgerà attraverso: i) la preparazione dei campioni in laboratorio finalizzata all’estrazione ed amplificazione del DNA, ii) analisi di tipo bioinformatico sulle sequenze ottenute, iii) analisi ed interpretazione dei risultati, iv) pubblicazione dei dati in lavori scientifici |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant aims at characterizing the marine biodiversity of the Terra Nova Bay area (Ross Sea, Antarctica) within the PNRA research project "RosS-MODe". The project involves sampling activities in the field to collect environmental samples and organisms, which will be subject of specific molecular analyses (barcoding, metabarcoding and environmental DNA). In addition to field activities, the research will take place through: i) the preparation of samples in the laboratory aimed at DNA extraction and amplification, ii) bioinformatic analyses on the research sequences, iii) interpretation of the results and iv) publication of data in scientific works |
Data del bando | 28/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |