Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Propagazione degli errori di misura della precipitazione nella modellistica idrologica a scala urbana e di bacino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Propagation of precipitation measurement biases in hydrological modeling at the urban and catchment scale |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale del progetto è quello di migliorare la comprensione dei processi idrologici a scala di bacino, eliminando gli effetti di propagazione degli errori di misura della precipitazione nelle fasi di modellazione ed interpretazione. Ciò consentirà di migliorare le capacità di simulazione della risposta idrologica dei bacini urbani e naturali alle variabili meteorologiche forzanti, a partire dalla quantità ed intensità di precipitazione. Migliori prestazioni dei modelli possono infatti comportare un miglioramento della capacità di stimare le non stazionarietà dei processi, di prevedere in corso di evento o in anticipo l’evoluzione dei fenomeni naturali estremi, di valutare le risorse idriche disponibili e la loro distribuzione nel tempo (ad es. curve di esaurimento), ecc. |
Descrizione sintetica in inglese | Improving the understanding of hydrological processes at the catchment scale, by eliminating the effects of Precipitation Measurement Biases (PMBs) propagating into the modelling and interpretation phases is the relevant scientific objective of this project. This would improve our simulation capabilities towards the hydrological response of urban and natural catchment basins to the meteorological forcing variables, first the precipitation amount and intensity. Improved model performance would support better prediction of future trends, forecasting of the natural system evolution during (nowcasting) or in advance of extreme events, assessment of the available water resources and their distribution over time (e.g., recession curves), etc. |
Data del bando | 28/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |