Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi probabilistici e statistici per la modellazione, gestione e analisi di sistemi elettrici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Probabilistic and statistical methods for modeling, management and analysis of electrical systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svolgerà nell'ambito del laboratorio di sistemi elettrici intelligenti sui temi attuali delle microreti, aggregatori, Virtual Power Plant e reti di distribuzione e di trasmissione, proponendo utilizzando metodologie probabilistiche e statistiche per la modellazione coordinata di carichi, generazione e sistemi d'accumulo in ottica della valutazione di aspetti di efficienza, sicurezza, affidabilità e profittabilità dei sistemi studiati. Si identificheranno casi di studio reali in cui utilizzare dati storici per la modellazione probabilistica e lo sviluppo di algoritmi di previsione. Si esamineranno anche tecniche avanzate di controllo basate su apprendimento rinforzato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be developed in the context of the Intelligent Electric Energy Systems Laboratory and will investigate topics related to microgrid, aggregators, virtual power plant distribution, distribution systems and transmission systems by proposing and using probabilistic and statistical methodologies for the coordinated modeling of loads, generation units and storage systems with the aim of assessing the efficiency, the security, the reliability and the profitability of the systems under analysis. Real case studies with historical data will be identified in order to develop probabilistic models and forecasting algorithms. Advanced data driven control technique based on reinforcement learning will also be considered. |
Data del bando | 28/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |