Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di feedback elettro tattile integrato che utilizza elettrodi a matrice e pelle elettronica per dispositivi protesici dell’arto superiore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Embedded Electrotactile Feedback System for Hand Prostheses using Matrix Electrode and Electronic Skin |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare un sistema innovativo per fornire il feedback tattile all’amputato che indossa una protesi della mano. Il sistema integra il rilevamento distribuito (pelle elettronica) e la stimolazione elettro tattile (elettrodi a matrice) e comprende una matrice flessibile di sensori tattili (fino a 64 sensori) integrata su arto protesico, elettronica di interfaccia e stimolatore elettro tattile multicanale collegato a un elettrodo flessibile a matrice (fino a 64 pad). Il progetto mira a dimostrare che il sistema proposto è in grado di trasmettere all'amputato in modo affidabile le informazioni tattili rilevate dalla pelle elettronica sulla mano protesica migliorando l’integrazione della protesi nello schema corporeo dell’amputato e l’efficacia del dispositivo protesico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a novel feedback system that provides active touch feedback to the user of a prosthetic hand. The tactile feedback integrates an advanced distributed sensing (electronic skin) and electro tactile stimulation (matrix electrodes), it comprises a flexible sensing array (up to 64 sensors), integrated on a robotic/prosthetic hand, embedded interface electronics and electro tactile multichannel stimulator connected to a flexible matrix electrode (up to 64 pads). The project aims to demonstrate that the proposed system is able to reliably convey to the amputee the tactile information sensed by the electronic skin on the prosthetic hand enhancing the embodiment and utility of the prosthetic device. |
Data del bando | 28/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |