Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Limes or Borders. Protection and enhancement of Cultural Heritage in the environment of the Balkans., Studies on compatibility criteria among local policies-European standards under the UNESCO activity, 2021_ASSEGNI_DABC_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Limes or Borders. Protection and enhancement of Cultural Heritage in the environment of the Balkans., Studies on compatibility criteria among local policies-European standards under the UNESCO activity, 2021_ASSEGNI_DABC_16 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca richiede un'indagine sulle possibili criticità riscontrabili nel percorso di adesione del Limes Danubiano alla UNESCO World Heritage Tentative List, proponendo uno sguardo critico che comprenda un background di studi italiani sul tema della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. L'attività prevede il rafforzamento della rete di contatti tra le Cattedre UNESCO al fine di incoraggiare un dialogo sul tema, anche nei termini di istituzione di nuovi possibili progetti di ricerca comuni e divulgazione tramite un lavoro di redazione. Il candidato dovrà contribuire alla realizzazione di contenuti destinati all'implementazione del sito web della cattedra UNESCO e della newsletter che andrà creandosi in concomitanza con le attività del presente assegno di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research requires an investigation into the possible criticalities encountered in the long accession process of the Danube Limes to the UNESCO World Heritage Tentative List proposing a critical look that draws on a background of Italian studies on the theme of the protection and enhancement of CH. The activity will provide for the strengthening of the network of contacts between the UNESCO Chairs in order to encourage dialogue on the subject, also in terms of establishing new possible joint research projects. Finally it is required dissemination activity through editorial work. The candidate must contribute to the creation of contents for the implementation of the website of the Chair and the newsletter that will be created in conjunction with the activities of this research fellowship |
Data del bando | 24/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |