Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archimapping, Un museo diffuso dell'architettura moderna a Milano, 2021_ASSEGNI_DABC_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Archimapping, A widespread museum of modern architecture in Milan, 2021_ASSEGNI_DABC_17 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto punta a realizzare un'applicazione digitale per la localizzazione di 100 esempi rilevanti di architettura moderna a Milano, dall'Unità d'Italia a oggi. Le opera saranno selezionate in modo da coprire l'intero comprensorio urbano e raccontare i diversi quartieri e i temi significativi che l'architettura moderna si è trovata ad affrontare per corrispondere nel tempo all'evoluzione della città. L'applicazione bilingue permetterà all'utente di seguire i percorsi narrativi suggeriti o costruirsi itinerari personali sulla base di criteri logistici, autoriali o cronologici. Ciascuna opera sarà illustrate attraverso una scheda descrittiva sintetica, materiali iconografici storici o d'archivio, rimandi bibliografici essenziali e link a siti Web o contributi video di approfondimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to create a digital application for the location of 100 relevant examples of modern architecture in Milan, from the Unification of Italy to today. The works will be selected in order to cover the entire urban area and tell the different neighborhoods and significant issues that modern architecture has had to face in order to correspond over time to the evolution of the city. The bilingual application will allow the user to follow the suggested narrative paths or build personal itineraries based on logistical, authorial or chronological criteria. Each work will be illustrated through a synthetic descriptive card, historical or archival iconographic materials, essential bibliographic references and links to Web sites or video contributions for in-depth analysis. |
Data del bando | 24/06/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22797.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |