Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risposta UPR nei mitocondri di Arabidopsis. Componenti e meccanismi molecolari coinvolti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mitochondrial UPR in Arabidopsis: Molecular components and mechanisms |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a identificare nelle piante i regolatori dell'Unfolded Protein Response (UPR) organellare, per cui in condizioni di stress mitocondri e cloroplasti trasferiscono informazioni al nucleo per modulare l'espressione genica e prevenire l'accumulo di proteine alterate. Lo scopo del progetto è quello di identificare i componenti molecolari retrogradi che fungono da segnali tra gli organelli e il nucleo, poiché l’UPR organellare, attivato da stress abiotici o agenti biotici, è considerato una delle principali risposte allo stress nelle piante. Per raggiungere questo obiettivo, verrà perseguito un approccio genomico funzionale integrato che prevede l'uso di mutanti di Arabidopsis con una risposta costitutiva di segnalazione UPR mitocondriale o cloroplastica. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at identifying key regulators of the plant organelle Unfolded Protein Response (UPR), whereby stressed mitochondria and chloroplasts convey information to the nucleus to modulate the expression of nuclear genes and prevent accumulation of misfolded or unfolded proteins. The main interest is in identifying the retrograde molecular components that act as signals between the organelles and the nucleus, since the organelle UPR is regarded as a major plant stress response which is activated by either abiotic stresses or biotic agents. To reach this objective, an integrated functional genomic approach will be pursued that involves the use of Arabidopsis mutants with active chloroplast and mitochondrial UPR signaling pathways. |
Data del bando | 07/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22.797 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/assegni |