Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misura della sezioni d'urto di 94,95,96Mo(n,g) rilevanti per l’astrofisica e le tecnologie nucleari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measurement of the 94,95,96Mo(n,g) cross section of interest to nuclear astrophysics and nuclear technology |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Neutron physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si sviluppa nell’ambito della collaborazione internazionale n_TOF e riguarda la misura della sezione d’urto di cattura neutronica degli isotopi stabili 94,95,96Mo. La facility n_TOF (neutron Time Of Flight), presso il CERN, sfrutta la tecnica del tempo di volo che permette la misura di sezioni d’urto in funzione dell’energia dei neutroni incidenti con un’elevata risoluzione energetica. Per la varietà di processi coinvolti nella formazione degli isotopi stabili del Mo, il molibdeno risulta essere un elemento molto favorevole per lo studio della nucleosintesi stellare. Inoltre, il Molibdeno è di interesse per la ricerca di combustibili innovativi per reattori di ricerca, navali e spaziali. Le incertezze presenti attuamente nei dati nucleari in letteratura sono ben oltre il 5%, livello richiesto per porre dei vincoli nei modelli di astrofisica e nei calcoli relativi alle tecnologie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the activities of the international collaboration n_TOF. It is related to the measurement of the neutron capture cross section of stable 94,95,96Mo isotopes. The n_TOF (neutron Time Of Flight) facility, at CERN, exploits the time-of-flight technique, enabling the measurement of cross sections as a function of the energy of the incident neutrons with excellent energy resolution. Because of the variety of processes involved in the formation of stable Mo isotopes, molybdenum is a very favorable element for the study of stellar nucleosynthesis. Furthermore, Molybdenum is of interest for the research of innovative fuels for research reactors, naval and space. The uncertainties currently present in nuclear data in the literature are well over 5%, a level required to set constraints in astrophysics models and in technology calculations. |
Data del bando | 07/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cristian.massimi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |