Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della qualità nutrizionale e tecnologica del latte ovino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the nutritional and technological quality of sheep's milk |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto PRECISLAT è il miglioramento della qualità e delle proprietà casearie del latte ovino e dell’efficienza e sostenibilità della sua produzione, attraverso l’uso di tecniche di alimentazione e zootecnia di precisione. Tale obiettivo generale verrà raggiunto attraverso una serie di obiettivi specifici: 1. (Ob-1) Studio della relazione tra attitudine alla caseificazione del latte, stato metabolico e performance produttive degli animali. 2. (Ob-2) Uso delle informazioni di precision farming per la formulazione di diete mirate al miglioramento dell’attitudine alla caseificazione del latte 3. (Ob-3) Studio delle relazioni fra composizione acidica del latte, qualità del latte e sue proprietà casearie. 4. (Ob-4) Individuazione di indicatori di efficienza alimentare di semplice misurazione e loro validazione su larga scala. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the PRECISLAT project is to improve the quality and coagulation properties of sheep's milk and the efficiency and sustainability of its production, through the use of precision feeding techniques. This general objective will be achieved through a series of specific objectives: 1. (Ob-1) Study of the relationship between milk cheese-making aptitude, metabolic status and production performance of animals. 2. (Ob-2) Use of precision farming information for the formulation of diets aimed at improving the milk cheese-making ability 3. (Ob-3) Study of the relationships between milk fatty acid composition, milk quality and its dairy properties. 4. (Ob-4) Identification of easily measured feed efficiency indicators and their large-scale validation. |
Data del bando | 07/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20354.99 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20354.99 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |