Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolamentazione sulla protezione dei dati e impatto sull'intelligenza artificiale - Rif. 144/2021-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | General Data Protection Regulation (GDPR) and impact on the artificial intelligence - Ref. 144/2021-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si concentra sui problemi di privacy degli utenti su Internet dove migliaia di aziende oggi raccolgono dati personali e gli utenti finali non hanno i mezzi per conoscere e decidere quali dati personali condividere, con quali aziende, per quali scopi. Il programma si concentra anche sull'analisi di come l'intelligenza artificiale (IA) è regolata nel GDPR ed esamina la misura in cui le applicazioni di IA si adattano al suo quadro concettuale. Il programma intende esplorare la relazione tra l'intelligenza artificiale e i principi di protezione dei dati, come la limitazione delle finalità e la minimizzazione dei dati e le basi legali per le applicazioni dell'intelligenza artificiale ai dati personali, considerando gli obblighi di informazione che comportano la profilazione e il processo decisionale. Infine il programma si concentra sulla trasparenza dei processi algoritmici e sulla spiegabilità dell'IA. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on privacy issues of users on the Internet, where thousands of companies today collect personal data, and end users do not have the means to know and decide which personal data to share, with which companies, for what purposes. The program also focuses on the analysis of how Artificial Intelligence (AI) is regulated in the GDPR and examines the extent to which AI applications fits into the GDPR conceptual framework. It intends to explore the relation between AI and data protection principles, such as, purpose limitation and data minimization and the legal bases for AI applications to personal data considering duties of information involving profiling and decision-making. Finally the program focuses on the transparency of the algorithmic processes and on AI explainability. |
Data del bando | 08/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |