Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per una scuola aperta al territorio: azione didattica, professionalità e natura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | For a school open to the territory: teaching, professionalism and nature |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La finalità principale del presente progetto di ricerca è quella di promuovere una rinnovata riflessione sul tema della didattica e dell’educazione all’aperto, monitorando da un lato i percorsi di formazione rivolti agli esperti ambientali nell’ambito del Progetto INFEAS e quelli rivolti agli insegnanti della Rete nazionale delle scuole pubbliche all'aperto, che attingono al patrimonio di conoscenze e buone prassi elaborate all’interno della prima sperimentazione triennale della Rete, ma, al tempo stesso, ri-contestualizzando tali elementi alla luce delle mutate condizioni organizzative in cui i servizi e le scuole si sono trovate ad operare durante l’apertura. All’interno del progetto verrà adottato l’approccio metodologico della Ricerca-Form-Azione con lo scopo di attivare processi riflessivi capaci di sostenere la crescita professionale di educatori ambientali, educatori e insegnanti in relazione alla creazione di contesti educativi all’aperto inclusivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The main purpose of this research project is to promote a renewed reflection on the theme of outdoor teaching and education, monitoring on the one hand the training courses aimed at environmental experts within the INFEAS Project and those aimed at teachers of the National outdoor school's Network, which draw on the wealth of knowledge and good practices developed within the first three-year experimentation of the Network, but, at the same time, re-contextualizing these elements in the light of the changed organizational conditions in which the services and the schools found themselves operating during the opening. Within the project, the methodological approach of Research-Form-Action will be adopted with the aim of activating reflective processes capable of supporting the professional growth of environmental educators, educators and teachers in relation to the creation of inclusive outdoor educational contexts. |
Data del bando | 09/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |