Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ripensare la World Literature: da “materia” a “funzione sociale”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rethinking World Literature: from 'Subject' to 'Social Function'. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto esplora la World Literature come funzione sociale, con particolare riferimento alle nuove produzioni artistico-letterarie indigene, diasporiche e post-traumatiche; il progetto unisce studi letterari ed Ecologia de Media per esplorare il potenziale che ha lo Storytelling Performativo di promuovere consapevolezza civica e cittadinanza attiva. Come può la WL coadiuvare l’Agenda UNESCO 2030 per lo sviluppo sostenibile? Che ruolo ha la WL in una realtà in cui la Global Citizenship Education si sviluppa insieme a flussi migratori che nascono da ragioni diverse e non eque? Che cosa è la letteratura in un mondo costantemente riconfigurato da nuove tecnologie e da nuovi costrutti socioculturali? Questo progetto definirà nuovi orizzonti etico-politici per dare forza agente agli studi letterari a partire da un corpus selezionato di narrazioni alternative per creare un contro-ambiente critico agli approcci WL oggi dominanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project explores the idea of World Literature shifting it from “subject” to “social function”, focusing on Indigenous, diasporic and post-traumatic new literary productions; in particular, this project combines literary studies and Media Ecology to explore the potential of Performative Storytelling to encourage civic awareness and active citizenship. How can WL foster the Agenda UNESCO 2030 for sustainable development? What is the role of WL at a time when Global Citizenship Education (GCE) inhabits a reality where people migrate for a variety of reasons and not on an equal basis? What is literature in a world constantly reconfigured by new technologies and new socio-cultural habitats? This project will outline new ethicopolitical horizons to give intrinsic agency to literary studies, based on a selected corpus of alternative narrative creating a counter-environment to mainstream approaches to WL. |
Data del bando | 14/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |