Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di manipolazione ultrafast di luce quantistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast quantum light manipulation techniques |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di applicare alla luce quantistica emessa da fluorescenza parametrica tecniche di misura comunemente impiegate per gli impulsi ultrabrevi. In particolare, ci si occuperà di messa in forma e caratterizzazione di impulsi di durata intorno ai 200 fs (STORMYTUNE targets: T2.1 – Limits and benefits of our toolbox; T2.3 – Advanced multi-parameter estimation) |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to apply measurement techniques commonly used for ultrashort pulses to quantum light emitted by parametric fluorescence. In particular, it will deal with the shaping and characterisation of pulses of duration around 200 fs (STORMYTUNE targets: T2.1 - Limits and benefits of our toolbox; T2.3 - Advanced multi-parameter estimation). |
Data del bando | 15/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |