Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico del Politecnico di Torino - Rif. 157/2021-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Knowledge and enhancement of the historical heritage of the Politecnico di Torino - Ref. 157/2021-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/05 - STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la catalogazione e la conservazione dei beni di interesse storico-scientifico del Politecnico, in deposito presso i Dipartimenti e presso la sede di Alessandria. A partire dal 1859, anno di fondazione della Scuola di applicazione per gli ingegneri, a fianco dell’attività didattica e di ricerca, si sedimentano importanti collezioni di carattere scientifico, così come apparati, strumenti e macchine utilizzate nei laboratori di sperimentazione. La finalità del programma è l'inserimento di tali beni all’interno del catalogo “collezioni storiche” dell'Ateneo. L’attività di catalogazione sarà propedeutica a programmi di valorizzazione dei beni e alla creazione di percorsi tematici anche in vista di un futuro progetto museale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to list and preserve the Politecnico's historical and scientific heritage, stored in the Departments and at the site in Alessandria. Since 1859, the year in which the Scuola di applicazione per gli ingegneri was founded, significant scientific collections have been built up as well as teaching and research activities, including equipment, instruments and machines used in experimental laboratories. The aim of the programme is to include these holdings in the university's 'historical collections' catalogue. The catalogue activity will be the basis for enhancing the heritage and creating thematic programs and exhibitions, also in view of a future museum project. |
Data del bando | 19/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |