Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo delle infrastrutture urbane nella transizione ecologica, Tecnologie, processi, indicatori e risultati per la transizione ecologica urbana, 2021_ASSEGNI_DASTU_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of urban infrastructures in the ecological transition, Technologies, processes, indicators and results for the urban ecological transition, 2021_ASSEGNI_DASTU_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede di sviluppare e approfondire il ruolo delle infrastrutture urbane (parcheggi di interscambio, viadotti, ponti, sistemi fognari, impianti di illuminazione, etc) nel processo di transizione ecologica a cui le nostre città sono chiamate a rispondere nell'immediato futuro Il programma di ricerca prevede di inquadrare le infrastrutture urbane dal punto di vista dell'urban mining e del loro upcycling verso la multi-fuzionalità, in una logica di prosuming dello spazio pubblico urbano, con particolare riferimento alle tecnologie, ai processi, agli indicatori e ai risultati di esperienze internazionali, permettendo così di poterne misurare il loro potenziale per la transizione ecologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program develops and deepens the role of urban infrastructures (intermodal parking lots, viaducts, flyovers, bridges, sewage and lighting systems, etc.) in the process of ecological transition, to which our cities are called to engage in the immediate future. The research program wants framing the urban infrastructures from the point of view their upcycling towards multi-functionality and urban mining in a logic of public space prosuming, with particular references to technologies, processes, indicators and to the results of international experiences, thus allowing to measure their potential for a real ecological urban transition. |
Data del bando | 19/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |