Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Annotazione informativa del Corpus CIPPS di parlato schizofrenico secondo la Teoria della Lingua in Atto (pubblicato in Albo Ufficiale - Università di Firenze al n. 8407 del 20.7.2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Annotation of Information Structure in spoken schizophrenic language (Published on Albo Ufficiale - Università di Firenze al n. 8407 del 20.7.2021) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il corpus CIPPS (Corpus di Italiano Parlato Patologico/ Schizofrenico (Dovetto & Gemelli, 2013) è una risorsa pubblicata che documenta il parlato schizofrenico di 17 ore di registrazione che è stata allineata al suono per enunciati secondo i principi della Teoria della Lingua in Atto (L-AcT-Cresti 2000; Moneglia & Raso 2013) e di ogni enunciato è stata evidenziata la partizione in unità prosodiche, alla base della strutturazione informativa. L’obiettivo dell’assegno è il confronto tra la strutturazione informativa del parlato schizofrenico e del parlato spontaneo normofasico in un corpus comparabile normofasico derivato dal corpus LABLITA. L’annotazione seguirà le specifiche disponibili in Moneglia & Raso (2014) |
Descrizione sintetica in inglese | The CIPPS Corpus (Corpus di Italiano Parlato Patologico/ Schizofrenico (Dovetto & Gemelli, 2013) is a public resource of around 17 hours which documents spontaneous speech in schizophrenic patients. The corpus has been aligned per utterance following the Language into Act Theory ((L-AcT-Cresti 2000; Moneglia & Raso 2013) and for each utterance the internal prosodic parsing, which highlights the information structure, has also been identified. The objective of the research is the comparison of information structure in schizophrenic talk with comparable spontaneous speech samples selected from the LABLITA corpus. The annotation will follow the specification for the annotation of information structure in Moneglia and Raso 2014 |
Data del bando | 20/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004145297-UNFICLE-b4709df6-1dfb-4e29-8867-7e8d4c3b3c62-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale LM-15 – LM14 – LM78 -LM43; Tesi magistrale in discipline linguistiche; Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca Esperienza nel trattamento del parlato spontaneo e conoscenza dei programmi standard di analisi della prosodia ( PRAAT / WINPITCH ) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Laurea magistrale LM-15 – LM14 – LM78 -LM43; Master Thesis in Linguistics; Documented experience in spontaneous speech annotation and knowledge of standard software for prosodic analysis (PRAAT / WINPITCH) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004145297-UNFICLE-b4709df6-1dfb-4e29-8867-7e8d4c3b3c62-000.pdf |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
daniele.busi@unifi.it | |
segr-dip@letterefilosofia.unifi.it | |
Telefono | +39 0552756212 |
Telefono | +39 0552756201 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004145297-UNFICLE-b4709df6-1dfb-4e29-8867-7e8d4c3b3c62-000.pdf |