Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellare il cuore dalle cellule cardiache all'intero organo, Modellistica matematica e simulazione numerica del cuore umano, 2021_ASSEGNI_DMAT_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling the heart across the scales: from cardiac cells to the whole organ, Mathematical modelling and numerical simulation of the human heart, 2021_ASSEGNI_DMAT_6 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è la costruzione di una piattaforma matematica avanzata per la simulazione della funzione cardiaca, basata su dettagliati modelli numerici che siano accurati, efficienti dal punto di vista computazionale e adatti a considerare la variabilità esistente fra i diversi soggetti. Questi modelli matematici saranno sviluppati avendo in mente due particolari scenari patologici, le aritmie cardiache e le ischemie indotte da una perfusione sanguigna ridotta, e saranno sviluppati mediante un processo bottom-up a partire dalla cellula fino all'intero organo. |
Descrizione sintetica in inglese | Goal of the project is to build a state-of-the-art mathematical platform for the simulation of heart function, based on detailed numerical models that are accurate, computationally efficient, and suitable to treat the intra-patients variability. These mathematical models will be driven by two pathological scenarios, cardiac arrhythmias and ischemia induced by reduced blood perfusion, and will be derived by a bottom-up approach from cell to organ. |
Data del bando | 20/05/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |