Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di prodotti chimici rinnovabili (bio-based) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of renewable bio-based chemical products |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di sviluppare metodi sintetici chemo-enzimatici sostenibili per la sintesi di prodotti chimici rinnovabili (bio-based). Tali composti includono poliesteri, plastificanti e lubrificanti. Inoltre tali composti verranno caratterizzati strutturalmente e verrà valutata la loro sostenibilità ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop sustainable synthetic chemo-enzymatic methods for the synthesis of renewable chemicals (bio-based). Such compounds include polyesters, plasticizers and lubricants. Furthermore, these compounds will be structurally characterized and their environmental sustainability will be evaluated. |
Data del bando | 20/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-42549 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 21ar760-3) |