Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica e controllo di sistemi di generazione termoelettrici innovativi, Modellistica e controllo di sistemi di generazione termoelettrici basati sul ciclo Allam, 2021_ASSEGNI_DEIB_56 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and control of innovative thermal power generation systems, Modelling and control of power generation systems based on the Allam cycle, 2021_ASSEGNI_DEIB_56 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La transizione energetica sta dando nuovo impulso alla ricerca di sistemi di generazione termoelettrici innovativi ad emissioni zero, con elevata flessibilità operativa. In questo ambito, il ciclo Allam risulta essere particolarmente attraente, a causa del suo elevato rendimento, anche a carichi parziali, e della sua naturale predisposizione alla cattura delle CO2 prodotta. Ad oggi esiste un solo impianto di questo tipo, realizzato negli Stati Uniti; la letteratura si concentra prevalentemente nello studio di aspetti tecnologici e dell'esercizio stazionario di tali impianti. L'oggetto dell'attività di ricerca è lo studio della dinamica e del controllo di questa classe di impianti. |
Descrizione sintetica in inglese | The energy transition is fostering research on innovative zero-emission thermal power generation systems, capable of highly flexible operation. In this context, the Allam cycle is particularly attractive, thanks to its high efficiency, also at low loads, an to its inherent capability of featuring CO2 capture. To date only one such plant exists in the USA, and the literature mostly focuses on the study of technological issues and on steady-state operational strategies. The research topic is the study of the dynamics and control of this class of power generation plants. |
Data del bando | 07/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |