Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Gender Equality Plan: un volano per lo sviluppo della parità di genere nell’Ateneo di Firenze, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.8584 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, The Gender Equality Plan: a driving force for gender equality improvement in the Florence Athenaeum , Published on the Albo Ufficiale with n. 8584 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si pone l’obiettivo di elaborare un piano per la parità di genere per l’Università di Firenze, in linea con le recenti indicazioni dell’Unione europea. L’assegnista incaricato/a, dopo aver accuratamente analizzato lo stato delle diseguaglianze di genere all’interno dell’Ateneo, dovrà redigere il gender equality plan, tenendo conto dell’approccio mainstreaming di genere in cui si colloca. Il piano, diviso in sezioni dedicate ad approfondire singoli profili di interesse, che spaziano dalle politiche di conciliazione famiglia-lavoro ai pregiudizi e stereotipi di genere, dovrà prevedere precise strategie operative e altrettanti indicatori, quantitativi e qualitativi, che permettano di misurarne i progressi e ne assicurino l’effettiva implementazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at drafting a gender equality plan for the University of Florence, consistently with the recent European Union instructions. The research fellow is expected, first, to carefully assess the state of gender inequalities within the Athenaeum, second, to write the gender equality plan, considering the gender mainstreaming approach upon which it is based. The plan shall be divided into sections, each of which focused on distinct profiles of interest that go from work-family balance policies to gender prejudices and stereotypes. It shall also develop operative strategies and provide for indicators, both quantitative and qualitative, in order to measure the advancements and guarantee an effective implementation of the plan. |
Data del bando | 23/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004150249-UNFICLE-c1f89833-31b6-4d7b-8c16-9a81b1765270-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |