Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mapping and capacity building in social innovation ecosystem |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | " Mapping and capacity building in social innovation ecosystem/SEED-Social Innovation Ecosystem Development |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà relativa alle seguenti attività: T1.3 Ecosystems framework; Lead partner: UNIBO; L'obiettivo è quello di sviluppare un'analisi degli ecosistemi di innovazione sociale nei paesi del consorzio. Tale analisi servirà alla preparazione di un rapporto comparativo sull'innovazione sociale nei paesi partecipanti. T3.2 SI capacity building programme: Lead: POLIMI-UNIBO Obiettivi: -Aumentare le competenze degli stakeholders dell'innovazione sociale per promuovere e sviluppare azioni di innovazione sociale; -aumentare le competenze dei policy makers, specialmente autorità di gestione di FSE, nella co-progettazione di politiche di innovazione sociale e la loro diffusione; -creare un network di policy makers ed esperti per facilitare la creazione di comunità tematiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be related to the following tasks: T1.3 Ecosystems framework; Lead partner: UNIBO; The objective of this task is to develop a comprehensive framework to describe the main elements of the existing ecosystems of social innovation in the countries of the consortium. The described framework will be the basis for the preparation of a comparative report on SI in the participating countries. T3.2 SI capacity building programme: Lead: POLIMI-UNIBO The objective is to support capacity building for social innovation mainstreaming. In particular, the main goals are: - Increasing capacity of social innovation stakeholders in promoting and delivering SI interventions; - Increasing capacity of policy makers, and specifically ESF MAs and other public institutions, in co-designing policies promoting social innovation and in mainstreaming SI; - Creating a network of policy makers and practitioners and facilitating their aggregation around thematic communities; |
Data del bando | 23/07/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |