Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La sostenibilità e la security per i piccoli porti dell'Adriatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SUSTAINABILITY ANO SECURITY FOR SMALL PORTS IN ADRIATIC SEA |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema della sostenibilità non può prescindere dagli aspetti inerenti la sicurezza. La recente pandemia di COVID 19 e la necessità di salvaguardare gli spazi insediati da elementi di degrado impongono una progettazione attenta degli stessi, capace di coniugare le esigenze di qualità della vita. I piccoli porti, identificabili come quelle infrastrutture dedicate al ricovero e rimessaggio di natanti di uso privato, stanno sempre di più diventando luogo di residenza, svago e, in generale, di attrazione turistica. L'assegno intende pertanto analizzare la situazione italiana e croata, comprendere le dinamiche in essere e valutare se e come è possibile inserire il tema della sicurezza all'interno del processo di valutazione della sostenibilità di queste particolari infrastrutture. |
Descrizione sintetica in inglese | The issue of sustainability cannot ignare the aspects relating to security. The recent pandemie of COVID 19 and the need to safeguard the spaces settled from elements of degradation require a careful design of the same, capable of combining all the needs of quality of life. Small ports, identifiable as those infrastructures dedicateci to the shelter and storage of boats far private use, are increasingly becoming places of residence, recreation and, in generai, of tourist attraction. The grant therefore intends to analyze the ltalian situation, to understand the dynamics in piace and to evaluate if and how it is possible to include the issue of safety within the process of assessing the sustainability of these particular infrastructures. |
Data del bando | 20/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |