Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3062 PR19-CR-P1 – MioPRO, PR19-RR-P3 – BioARM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3062 PR19-CR-P1 – MioPRO, PR19-RR-P3 – BioARM |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è volta allo sviluppo di interfacce miocinetiche per il controllo di protesi di mano multi-articolate. Il vincitore lavorerà su progetti che riguardano la creazione di modelli computazionali e la registrazione di segnali provenienti da marker magnetici. E’ richiesta una significativa esperienza nel processing di campi magnetici semi-statici e nella implementazione di algoritmi, nonché una eccellente abilità nella programmazione (C, C++, matlab, phyton, etc). La capacità di implementazione di algoritmi di machine learning e di simulazioni FEM relative al campo magnetico sarà considerata valore aggiunto. Il candidato ideale è dotato di eccellenti capacità comunicative ed ha esperienza pregressa nel condurre progetti di ingegneria individuali e di gruppo. Il vincitore avrà l’occasione di dimostrare le proprie capacità di ricercatore disseminando i risultati su riviste internazionali e contribuendo a preparare nuove proposte di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | We seek to advance the dexterity of upper limb prostheses by using novel myokinetic multi-channel recording techniques. The successful candidate will work on projects involving both computational modelling and experimental recordings of signals coming from magnetic markers. A strong signal processing background and experience with slowly-varying magnetic fields are desired. Candidates should have a well-defined ICT track-record in the areas of signal processing and algorithms design and implementation. With a developing research record, the successful candidate will be able to demonstrate her/his ability to disseminate results and prepare research proposals. The successful candidate will have excellent communication skills and experience in conducting engineering projects both individually and as part of a team. Strong programming skill-sets are essential. Proven machine learning algorithms and magnetic field FEM simulations design capabilities will be considered an added-value. |
Data del bando | 26/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-controllo-miocinetico-di-protesi-di-mano-1 |