Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del Ciclo di Vita e modellizzazione del fine vita di elementi costruttivi e di edifici multipiano in legno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life Cycle Assessment and End of Life modeling of timber construction elements and multi-story buildings |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/12 - CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI |
Descrizione sintetica in italiano | Realizzazione dello studio del Ciclo di Vita di elementi e materiali da costruzione in legno a partire dagli inventari realizzati dall’equipe di ricercatori coinvolti nel progetto BUILD IN WOOD quando disponibili. Sviluppo di inventari e di valutazioni del ciclo di vita di materiali da costruzione in legno addizionali e di edifici multipiano in legno. In particolare, il titolare dell’assegno di ricerca dovrà occuparsi di approfondire e sviluppare modelli per il fine vita del legno e il tempo di vita degli edifici in legno alternativi a quelli proposti dagli attuali standard. Infine, l’assegnista dovrà produrre una valutazione critica dei risultati ottenuti e discuterla con l’equipe di ricerca al fine di evidenziare i benefici derivanti dai nuovi approcci sviluppati |
Descrizione sintetica in inglese | Development of the Life Cycle Assessment of timber building elements and materials based on the inventories made by the researchers involved in the BUILD IN WOOD project when available. Development of inventories and life cycle assessments of additional timber building materials and multi-storey timber buildings. In particular, the fellow should deepen and develop models for the end of life of building elements and the lifetime of wood buildings, alternative to those proposed by current standards. Finally, the fellow should produce a critical evaluation of the results, discuss it with the research team, and highlight the benefits deriving from the approaches developed with respect to the current standard |
Data del bando | 23/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente - Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.dsfta.unisi.it/it |
amministrazione.dsfta@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/node/12841 |