Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi valutazione e proposte intervento di mitigazione del rischio di blackout elettrico, Proposte nell'ambito della protezione delle Infrastrutture Critiche, 2021_ASSEGNI_DABC_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis, evaluation and proposal of mitigation measures to reduce blackout risks, Mitigation proposals for the protection of Critical Infrastructures, 2021_ASSEGNI_DABC_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato/la candidata dovranno lavorare nell'ambito dell'accordo tra Regione Lombardia e Politecnico di Milano sulla costruzione di linee guida per la riduzione del rischio da blackout lavorando con interlocutori istituzionali e con i gestori di rete nell'ambito di due casi pilota uno di montagna e uno di pianura da definirsi. Il candidato dovrà non solo conoscere il sistema di Protezione Civile della Regione Lombardia e alcuni elementi tecnici relativi all'implementazione della Direttiva Europea per la Protezione delle Infrastrutture Critiche, ma avere anche una capacità di interazione comprovata con enti istituzionali per la costruzione di documenti di pianificazione di emergenza e di indirizzo. Dovrà altresì avere una piena padronanza della lingua inglese e degli strumenti GIS |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be asked to work in the context of an institutional agreement between the Politecnico di Milano and the Lombardia Region for the reduction of blackout risks providing scientific and technical support for the development of guidelines for the managemement of such guidelines. The practical arena will be represented by two pilot cases, one in a mountain area and one in the plain; the candidate is asked to have proved expertise in managing relations with public administrations for the development of guidelines and plans. He/she should be able to provide both technical and scientific support and capacity to deal and manage meeting wtih public officials and with managing authorities of critical infrstructures. He/she is required to master English and GIS. |
Data del bando | 26/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22390.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |