Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerche su “La fotografia e le memorie della scuola fra percezione sociale e rappresentazione collettive” (Italy, 1861-2001)(Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 8652) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Researches on “Photography and School Memories between Social Perception and Collective Representation” (Italy, 1861-2001)(Published on the Albo Ufficiale with number 8652) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è di analizzare l’impiego duplice delle immagini fotografiche come documenti visivi rivolti all’esterno e come strumento di memoria e di identità, fra percezione sociale e rappresentazioni collettive. Il progetto considera le fonti fotografiche come oggetti sociali, che significano in un determinato contesto di sedimentazione, e come oggetti dotati di materialità e di agentività. Pertanto, verranno presi in considerazione i rapporti di committenza, le diverse culture visive e i diversi sguardi che hanno rappresentato e comunicato la scuola, i modi di costruire serie e narrazioni fotografiche e di usarle nel tempo. Le informazioni saranno implementate in un database per poter arricchire le conoscenze sulle rappresentazioni e sulle memorie della scuola (1861-2001). |
Descrizione sintetica in inglese | The goal is to analyze the dual use of photographic images as visual documents directed outward and as a tool of memory and identity, between social perception and collective representations. The project considers photographic sources as social objects, signifying in a given context of sedimentation, and as objects endowed with materiality and agency. Therefore, the relationships of the commission, the different visual cultures and gazes that have represented and communicated the school, the ways of constructing photographic series and narratives and using them over time will be considered. Information will be implemented in a database in order to enrich knowledge about representations and memories of the school (1861-2001). |
Data del bando | 26/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 0552757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|