Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RES2NIGHT - Resilient Research Tonight |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RES2NIGHT - Resilient Research Tonight |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il punto di partenza di RES2NIGHT è la consapevolezza che il futuro della nostra società è più oscuro che mai e che le nuove generazioni si dirigeranno verso scenari ambientali, economici e sociali minacciosi. Genova può essere considerata come il perfetto microcosmo di questo disorientante, rapido cambiamento delle nostre società.L'età media della popolazione ligure è già la più alta a livello nazionale;negli ultimi dieci anni, sette grandi alluvioni hanno colpito la Liguria, provocando vittime; le coste e il mare sono oggi interessati da un costante aumento dell'inquinamento; infine, dopo il crollo di Ponte Morandi, la crisi dei trasporti ha raggiunto livelli pericolosi per l'economia del porto di Genova. |
Descrizione sintetica in inglese | The starting point of RES2NIGHT is the awareness that,for the first time in the last few centuries,the future of our society is more obscure and insecure than ever and that the new generations will be heading for environmental,economic and social threatening scenarios.Genova can be considered as the perfect microcosm reproducing this disorienting,rapid change of our societies.The average age of Liguria population(>48 years)is already the highest at the national level;in the last ten years,seven major floods have hit Liguria, causing up to twenty casualties,with an impressive intensification of extreme events in the last twenty-four months;the coasts and sea are now affected by a constant increase in pollution, given that an average of 750 plastic objects are now on each seabed acre of the Ligurian Sea;finally,after the dramatic collapse of Ponte Morandi,transport crisis has reached levels thatare jeopardizing the economy of the largest commercial harbor of the Mediterranean Sea |
Data del bando | 28/07/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |